Procédés Chénel International. Val al sito dell'azienda.
DropPaper
Il DropPaper è un TNT (tessuto non-tessuto) leggero (60 grammi) e resistente, dall'effetto simile alla carta giapponese. E' composto da cellulosa, latex, fibra di vetro, poliestere, ideale per realizzare comunicazione visiva, divisori per interni (pareti, separè), soffitti e innovativi oggetti di design. E' il materiale di base della maggior parte del prodotti della Procédés Chénel Int.al. Questo materiale, in classe 1 di reazione al fuoco, esiste in bianco e in 14 colori standard, e si presenta in bobine da 50 m con un'altezza di 2.40 m. Ogni allestimento, mediante l'uso del DropPaper diventa un progetto a sé, personalizzato e di particolare effetto.
Scarica la cartella colori standard
Scarica la cartella colori "à la carte"
Scarica la cartella colori fluo
Scarica le foto di alcune realizzazioni
DropJet
Il DropJet è anch'esso un TNT (tessuto-non tessuto), con una composizione simile al DropPaper, in 80 e 130 grammi, supporto speciale per la stampa a getto d'inchiostro. E' un prodotto in classe 1 di reazione al fuoco ed è compatibile con tutte le tecnologie di stampa a controllo numerico. L'80 grammi ha un aspetto più ruvido e contiene più fibra di vetro del 130 grammi che si presenta con un aspetto più levigato. Per ognuna di queste tipologie di stampa esiste una versione adatta ad inchiostri a base acquosa oppure a base solvente. Larghezze su misura, oppure in bobine da 0,914 m; 1,27 m ; 1,524 m; 2,40 m.
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
LaserDrop
Si tratta di incisioni su DropPaper. Numerosi sono i motivi da noi proposti (vedi pdf). Esiste anche la possibilità che il cliente ci invii su file vettoriale un motivo a sua scelta. Il risultato finale sarà un piacevole e leggero divisorio.
Scarica i motivi proposti dall'azienda
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
Pipe&Drop
Il Pipe&Drop è una parete in DropPaper alta 2 metri ed estensibile fino a un massimo di 5 metri di lunghezza. Esiste in 15 colori, ma può essere anche stampata con qualsiasi tipo di immagine o logo a scelta del cliente.
Guarda il video del montaggio
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Honeycomb Ceiling e Partition
Si tratta di moduli in DropPaper con una trama a nido d'ape in varie misure che possono essere utilizzati come controsoffitto o che possono dar luogo a gradevoli divisori verticali.
Guarda il video del montaggio
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
Honeycomb Modules
Sono moduli in DropPaper con una trama a nido d'ape che possono essere sovrapposti in modo da creare dei piccoli stand o corner in maniera facile e immediata.
Guarda il video del montaggio
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
DropStripes
E' un controsoffitto di carta realizzato con strisce di DropPaper sagomate e tagliate in base all'esigenza del cliente. Le strisce di DropPaper possono inoltre avere un effetto morbido, oppure tesato, a seconda dell'effetto che si vuole ottenere.
Guarda il video del montaggio
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
LightColumn
Sono degli elementi luminosi freestanding con la struttura realizzata in polypropilene trasparente e rivestiti da DropPaper stampato, personalizzabile e intercambiabile. Esistono in 2,00 m e 2,35 m di altezza.
Guarda il video del montaggio
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
Linea Green Line
Elementi floreali come divisori verticali, lampade e origami, tutto realizzato in DropPaper. La nuova Linea Green Line mostra la sensibilità verso l'ambiente e la sostenibilità e sopratutto la versatilità di questo prodotto naturale.
Scarica le foto di alcune realizzazioni
StrongDrop
E' un tessuto non-tessuto antistrappo, bianco, molto resistente, classe 1 di reazione al fuoco, adatto a realizzare volumi luminosi. Tessile composto dal 70% di polyestere e 30% di polyammide, disponibile con un'altezza di 1,80 m. E' stampabile con inchiostri a solvente o a base acquosa. Ha una forte resistenza meccanica.
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
SmokeOut
E' un tessuto occultante ideale per soffitti di sicurezza, è flessibile, leggero e moderatamente elastico. E' costituito da un velario estensibile in Trevira CS ed è in classe 1 di reazione al fuoco. Le sue linee fondibili distanziate di 33 cm una dall'altra nel senso della lunghezza, permettono, in caso di incendio, l'evacuazione dei fumi grazie allo squarcio immediato del tessuto. Esiste nei colori bianco e nero.
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
SmokeOut 3D
Tessuto per controsoffitti composto da una maglia in tre dimensioni con alveoli aperti, permeabile i fumi e all'acqia degli sprinklers. Classe 1 di reazione al fuoco si presenta con una larghezza di 2,90 m esternsibile a 3,20 m disponibile in bianco. Solo su richiesta, con un minimo di ordine di 150 mq, è disponibile, in quattro settimane, anche colorato.
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
DropNet
DropNet è un materiale trasparente e sottile simile a una rete. Tessile retinato a maglie bloccate, in classe 1 di reazione al fuoco ideale per realizzare schermi e divisori eleganti e leggeri, anche stampati. E' compatibile con tutti i tipi di inchiostro ed è disponibile in larghezza di 2,16 m.
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
Kraft Drop
E' un supporto dal colore marrone chiaro, in classe 1 di reazione al fuoco, ed ha il classico aspetto della carta da pacchi. E' riciclabile al 100% perché interamente composta da cellulosa ed è ideale per quei progetti sensibili al rispetto per l'ambiente. E' perfettamente compatibile con la stampa Inkjet, ha un'elevata resistenza meccanica, opacità al 90% ed è certificata PEFC o FSC.
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.
Crystal Drop
E' di aspetto simile alla carta da ricalco, traslucida, a base di cellulosa, in classe 1 di reazione al fuoco, stampabile, per la realizzazione di elementi luminosi, banner e displays...Ha un peso di 125 grammi al mq, un'opacità del 20% e si presta alla stampa su base acquosa, solvente ed eco-solvente. E' una carta vegetale e riciclabile al 100%.
Scarica le foto di alcune realizzazioni
Click here to edit.